Scuola Nazionale Personal Trainer www.snpt.it/albo
La conoscenza del proprio corpo e quello delle persone che si affidano nelle nostre mani non è da sottovalutare, anzi è fondamentale per non incorrere in problematiche degenerative!
Allenarsi con esercizi visti sulle riviste di fitness o che si vedono fare in palestra da altre persone, non sempre sono adatti al proprio corpo, o peggio possono essere metodiche errate!
Purtroppo ripetuti movimenti non corretti con il tempo portano a danni degenerativi irreversibili!
Personalmente avvicinarmi a comprendere la fisiologia e la biomeccanica del corpo umano, nasce dalla la sua stretta correlazione con gli infortuni, per ovvi motivi, un professionista spinge continuamente il prorio corpo al limite ed è più soggetto a degenerazioni articolari!
E' diventato fondamentale approfondire la conoscenza nella biomeccanica e nella postura, le metodiche di allenamento, le tecniche dello stretching e non meno importante la nutrizione!
Capirete che è fondamentale analizzare il singolo individuo, perchè rispondiamo agli stimoli in modo diverso!
Lo scopo di un Personal Trainer è quello di offrire un servizio specifico ad ogni singola persona, purtroppo non basta una scheda di allenamento generica per vedere dei risultati concreti!
Ecco alcuni fondamentali da pianificare
-
Correggere lo stile di vita e le "abitudini alimentari"
-
Verificare e correggere se è possibile la postura
-
Analizzare la composizione corporea e porre degli obiettivi da raggiungere
-
Calcolare il metabolismo basale
-
Pianificare l'allenamento aerobico "cardiovascolare"
-
Pianificare l'allenamento muscolare "corpo libero o con sovraccarichi"